Stampa questa pagina

Social network a teatro, ecco “Arcangelo”: ultimo spettacolo di Giallocoraggioso 2015/16

Sabato 9 e domenica 10 aprile, ore 21, Teatro dei Limoni

Ultimo spettacolo per la stagione teatrale indipendente Giallocoraggioso 2015/16. Di scena, "Arcangelo", di Michele Bia (vincitore del premio David di Donatello 2007 - sezione cortometraggi) e Franco Ferrante. Sabato 9 e domenica 10 aprile, ore 21, nello spazio teatrale di via Giardino 21, sede della compagnia del Teatro dei Limoni.

TRA FINZIONE, REALE E VIRTUALE. “Lo spettacolo parte dall’esigenza di voler raccontare un avvenimento realmente accaduto. La storia nasce e si sviluppa su tre piani: quello del reale, della finzione e del mondo virtuale. Arcangelo è l’occasione di un padre attore che coglie un momento particolare della sua vita, la presunta patologia agli occhi di suo figlio, per dar sfogo al suo narcisismo; una serie di aneddoti che fanno parte del suo vissuto personale, che raccontate in teatro assumono un sapore paradossale, surreale, quasi finto”. È solo una parte dell’interessante sinossi prodotta dal Teatro Scalo di Modugno per descrivere, e anticipare, il punto nodale dello spettacolo che chiude ufficialmente la stagione teatrale del Teatro dei Limoni.

L’OSSESSIONE DI FACEBOOK. Franco Ferrante in questo lavoro si divide in tre ruoli: quello del padre, dell’attore e dell’uomo comune ossessionato da Facebook, che non ammette a se stesso di essere vittima di una semplice e banale crisi di mezz’età, nel momento in cui la vita gli pone un problema ben più serio. Arcangelo è anche un’occasione per indagare sullo svuotamento del significato delle parole, sull’uso smoderato dei concetti filosofici profondi, che trovano facile consenso sul terreno virtuale dei social network e dove tutti hanno il proprio momento di gloria, misurato dal numero dei “mi piace”, finanche una zia vedova che per sentirsi viva è costretta a chattare con le amiche di sempre. Si ride e si riflette, talvolta in modo amaro, come vuole l’umorismo secondo la sua definizione più efficace (info 3249948645 / 3473414561 - info@teatrodeilimoni.it).

AL TEATRO GIORDANO. Chiude, dunque, come detto, la stagione indipendente 2015/16, ma non si arresta il lavoro della compagnia foggiana del Teatro dei Limoni. A breve infatti, Leonardo Losavio, Roberto Galano e Giuseppe Rascio calcheranno il palcoscenico del Teatro U. Giordano con la riproposizione dello spettacolo autoprodotto “Finalmente Godot”, fuoriprogramma della stagione di prosa comunale inserito il prossimo 23 aprile.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload