Zapoj, si torna a suonare: Gypsy Project, live set nel Garden estivo
“Fino a qualche mese fa sembrava lontanissimo questo momento, ma finalmente è arrivato: torna la musica live allo Zapoj Ristopub di Via Grecia, per il primo concerto dopo il lockdown! E dovevamo ricominciare per forza con una band super amata da queste parti”.
BOCCATA DI OSSIGENO. È il locale stesso, sulla propria pagina Facebook, ad annunciarlo con grande entusiasmo. Non è la prima attività della città ad aver ripreso con la musica live ma, questo sì, è tra quelle che più di tutte, sin dalla sua nascita (ormai otto anni fa), ha organizzato rassegne e concerti quasi settimanalmente. Il concerto di venerdì 24 luglio (ore 21.30), dunque, è un altro piccolo, grande tassello di “ritorno alla normalità” che si aggiunge: una boccata di ossigeno per quegli appassionati di buona musica che, nello Zapoj, hanno sempre trovato un punto di riferimento per ascoltare sonorità non scontate, peraltro a ingresso libero e in una cornice amabilmente informale. In questo caso poi, ci sarà ancora più gusto perché il concerto (gratuito) avrà luogo nel Garden esterno del ristopub, all’aperto.
FOGGIANI SULLA SCIA DI DJANGO. In via Grecia si riprende con una formazione “nata” da queste parti, se è vero che i primi live set di questo interessantissimo progetto sono andati in scena proprio alo Zapoj: tornano i Gypsy Project, una delle formazioni di musica manouche più apprezzate in Italia, negli ultimi anni in tour in Croazia, Slovenia, Spagna, nei Paesi Bassi, in Belgio e in Germania. Una band di casa, composta da musicisti quasi tutti di Capitanata, come i due chitarristi fondatori: il foggiano Vittorio Menga e il sanseverese Nunzio Ferro. Con loro, venerdì, suonerà anche il contrabbassista di Ascoli Satriano Nicola Scagliozzi, completando un trio in grado sempre di trascinare il pubblico, ripercorrendo il genio jazz manouche di Django Reinhardt e rivisitando in chiave gypsy alcuni standard. Per ragioni di sicurezza, fanno sapere dal locale, saranno disponibili per il concerto soltanto posti a sedere, in osservanza alle norme anti-covid (info 338.8499520).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.