Faragola, al via la raccolta fondi: "Mostre, visite e attività"
Promossa dalla Fondazione Apulia felix
E' stata avviata la raccolta Fondi per Faragola. A lanciarla la Fondazione Apulia felix, presieduta da Giuliano Volpe, che nell'ultima assemblea di ieri ha deciso di porre il sito archeologico incendiato nei giorni scorsi al centro della propria iniziativa.
LA RACCOLTA. Si parte - spiegano dalla Fondazione - con una raccolta fondi che metta in evidenza una partecipazione attiva dal basso. I fondi (Iban: IT84I0335901600100000066451) saranno destinati soprattutto a far vivere il sito anche in questo momento drammatico, con una mostra sul cantiere, visite guidate, multimedialità e attività varie che verranno decise successivamente.
LA TRASPARENZA. Faremo avere notizie costanti - assicurano -, con la massima trasparenza, sia sulla raccolta sia sulla loro destinazione, che sarà concordata con la Soprintendenza ABAP di Foggia e con le altre istituzioni coinvolte nella attività di recupero, restauro e ricostruzione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.