Stampa questa pagina

Cartolina dal Daunia Comics, quando le “strisce” prendono vita

E il disegnatore foggiano Mario Milano stuzzica l’Accademia: “Perché non fare un corso di laurea in fumetti?”

Il tempo incerto del week-end, soprattutto di domenica, non ha scoraggiato gli appassionati di fumetti, cosplay e videogiochi. Alla Fiera di Foggia, la prima edizione del Daunia Comics può dirsi soddisfacente (LEGGI), come confermano alcune fotografie scattate durante la manifestazione: una buona base su cui contare a cominciare dall’anno prossimo. E tra gli entusiasti, c’è il disegnatore foggiano della Bonelli Editore, Mario Milano che rivolge un appello all’Accademia delle Belle Arti: “Un corso di fumetto qui a Foggia, perché no?”.

“ACCADEMIA PRIMA AL SUD AD ATTIVARE UNA LAUREA IN FUMETTO”. “La mia è una richiesta ben precisa, anche alla luce dell’entusiasmo visto qui in fiera, durante questa manifestazione – spiega Mario Milano che, oltre a disegnare da anni per la più importante casa fumettistica italiana, è anche uno dei docenti dell’Accademia foggiana – e soprattutto viene da un’esigenza dimostrata dagli stessi allievi dell’Accademia che, già da qualche tempo, hanno consegnato in direzione una petizione con diverse firme per chiedere proprio che venga istituito il corso di laurea in fumetto”. Secondo Milano infatti, l’attivazione di un corso ad hoc dedicato al mondo delle strisce – al momento è previsto solo come disciplina d’esame – potrebbe essere un attrattore non da poco per la città e per il territorio: “Ad oggi, che io sappia, solo Bologna ha un corso del genere, e l’Accademia di Foggia potrebbe diventare la prima, in tutto il sud Italia, ad attivare una laurea in fumetto, inoltre – ha aggiunto con soddisfazione il disegnatore – portando ancora più iscritti in quella che è una struttura in controtendenza, visto che gli allievi dell’Accademia ogni anno sono sempre di più”.

CRESCONO GLI ISCRITTI E L’ACCADEMIA CHIEDE SPAZIO. Numeri confermati dallo stesso docente e coordinatore delle attività dell’Accademia delle Belle Arti, Antonino Foti, il perno che ha unito l’istituzione di via Garibaldi alla manifestazione fieristica organizzata dall’Associazione Cosplay Foggia. “Da alcuni anni – ha dichiarato Foti – l’Accademia di Foggia si è aperta ad altre situazioni culturali non solo sul territorio, ma anche oltre, partecipando ad eventi importanti sia con i suoi studenti che come accademia. Crescono gli iscritti – ha aggiunto – e infatti, a breve, ci incontreremo con il Sindaco per definire nel dettaglio l’ampliamento dell’Accademia anche nei locali della Pinacoteca Novecento: qui i nostri studenti verranno a fare lezione ma si occuperanno anche della gestione delle opere, lavorando all’interno di un edificio moderno che servirà a sostenere il numero crescente di iscritti”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload