Tra arti marziali e Rage Against The Machine, ecco il primo “Motorfighters”
Sabato 11 aprile, dalle 20.30, al Club House degli Indian Bikers di Foggia
Una vera e propria “chicca” non solo per gli amanti delle due ruote e del rock duro, ma anche per gli appassionati di quegli eventi in grado di fondere happening apparentemente lontani tra loro per genere e tipologia. E l'edizione numero uno del Motorfighters, per la prima volta al sud Italia, rientra proprio tra questo tipo di manifestazioni: rock dal vivo, tatoo, piercing, arti marziali e motociclette, tutto in un'unica notte, in programma il prossimo sabato 11 aprile dalla sede degli Indian Bikers di Foggia (Strada San Lorenzo n. 13, Salice Nuovo), con inizio alle ore 20.30.
SI COMINCIA “IN GABBIA”. Un evento completamente gratuito, esito del sodalizio stretto tra lo storico gruppo degli Indian Bikers Motorcycle Club di Foggia e la palestra Free Fight Club del maestro di arti marziali miste Antonio Caruso, pioniere assoluto nel proprio ambito sul territorio foggiano. Si comincia “in gabbia”, con una serie di combattimenti arricchiti da varie scenografie di contorno: ben dieci incontri di Pro M.M.A. (Mixed Martial Art) e Muay Thai full rules, due tecniche di lotta a contatto pieno e nelle quali è possibile ammirare più arti marziali insieme. In questa fase della serata, gli atleti foggiani della palestra Free Fight Club incroceranno i colpi con i parigrado di altre palestre italiane, per uno spettacolo tutto da seguire.
LA TRIBUTE DEI “RAGE AGAINST THE MACHINE”. Nel corso del motoraduno poi, spazio ai tatuaggi e ai piercing, con alcuni artisti di settore chiamati a dare dimostrazioni dal vivo delle loro tecniche di lavoro, all'opera fino al momento culminante della serata, quando saliranno sul palco del Club House degli Indian Bikers i “No, you're enemies”: tribute band italiana dei mitici Rage Against The Machine. Prima e dopo l'esibizione della band, sarà un dj set ad accompagnare le varie fasi della serata, per un evento che si preannuncia tra i più attesi dell'anno tanto per gli amanti del genere che per i curiosi e appassionati di sport e musica rock.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.