• Home
    • NEWS
      • Cronaca
      • Politica
      • Sport
      • Cultura
      • Società
      • Provincia
      • Satira
      • FoggiaCalcio
      • CronacheDalPassato
      • AigaRisponde
      • Costruiamo la città/ Speciale Elezioni
      • MACCHEMUSICA
      • Shoah, gli studenti raccontano - Reportage
      • LiberaMente
      • Foggia Village
      • A scuola di pace
    • SPECIALI
      • Caso Iaccarino
      • ELEZIONI 2018
    • TRASMISSIONI
      • TERZO TEMPO
    • BLOG
    • AZIENDE
    • INFORMAZIONI
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Privacy
  • redazione@foggiacittaaperta.it
  •  Login
    Login
    Nuovo utente
    Registrati


  •  HOME
  • NEWS
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
    • Cultura
    • Società
    • Provincia
    • Satira
    • FoggiaCalcio
    • CronacheDalPassato
    • AigaRisponde
    • Costruiamo la città/ Speciale Elezioni
    • MACCHEMUSICA
    • Shoah, gli studenti raccontano - Reportage
    • LiberaMente
    • Foggia Village
    • A scuola di pace
  • TRASMISSIONI
    • TERZO TEMPO
  • WEB TV
  • BLOG
  • AZIENDE
  • INFORMAZIONI
    • CHI SIAMO
    • PRIVACY
    • CONTATTI
  • HOME
  • TAG ubik
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
  • Last
  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 19/10/2025

Michela Marzano a Foggia: “Qualcosa che brilla” per dare voce al disagio di una generazione

Doppio appuntamento per una delle voci più autorevoli della cultura italiana: “serale” in auditorium Santa Chiara e matinée al Liceo Lanza.

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 17/10/2025

Un’autrice da 150mila copie: Roberta Recchia a Foggia con il nuovo romanzo

Dopo “Tutta la vita che resta”, una nuova storia: “Io che ti ho voluto così bene”, romanzo tra i più letti e amati della scorsa estate.

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 15/10/2025

Fuori i Poeti chiude con una doppietta internazionale: Giancarlo Pontiggia e Dimitris Lyacos

Il secondo classificato al Premio Strega Poesia e uno degli autori greci più importanti e tradotti al mondo, da qualche anno tra gli scrittori segnalati per il Nobel della letteratura. La due-giorni…

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 14/10/2025

A dieci anni dall’ultima volta, il maestro del “noir” Massimo Carlotto torna a Foggia

Torna il grande autore veneto, tra i giallisti più importanti del panorama nazionale. E, con lui, torna anche il suo personaggio più celebre: Marco Buratti, alias l’Alligatore.

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 14/10/2025

A dieci anni dall’ultima volta, il maestro del “noir” Massimo Carlotto torna a Foggia

Torna il grande autore veneto, tra i giallisti più importanti del panorama nazionale. E, con lui, torna anche il suo personaggio più celebre: Marco Buratti, alias l’Alligatore.

  •  Commenti:0


  • Alessandro Galano
  • 11/10/2025

L’Angola di Fabio Geda tra bellezza e oppressi: la redenzione, attraverso l’attenzione

“La casa dell’attesa” (Laterza) è il reportage protagonista alla Ubik di Foggia in cui si racconta il lavoro dei Medici con l’Africa Cuamm in una delle zone più remote del continente.

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 09/10/2025

Fabio Geda a Foggia: in un libro, il grande lavoro dei Medici con l’Africa Cuamm

Terzo appuntamento della rassegna indipendente Foggia Book Instinct. Lo scrittore torinese a Foggia per presentare il suo ultimo reportage, “La casa dell’attesa” (Laterza, 2025), in cui racconta…

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 08/10/2025

Fuori i Poeti: dalla lontana Val Badia, la poetica della cura di Roberta Dapunt

La manifestazione che porta a Foggia le migliori voci della poesia contemporanea

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 02/10/2025

Foggia capitale della poesia: Alessandro Ceni inaugura la IV edizione di Fuori i Poeti

In pieno centro storico: lo stesso che nelle tre passate edizioni è stato raggiunto da tantissimi appassionati di poesia provenienti da ogni parte della Puglia e oltre. Si comincia con un poeta – e…

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 10/09/2025

Tra Resistenza e amore, una storia di libertà: Francesco Carofiglio alla Ubik

Ricomincia da uno degli scrittori più poliedrici e originali della narrativa contemporanea la stagione di incontri letterari della libreria di Piazza U. Giordano: dopo la pausa estiva, infatti, l’autore…

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 06/09/2025

La Scuola del Fumetto Gulliver di Foggia presenta il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro

Un’iniziativa unica nel suo genere: la realizzazione di workshop in librerie, biblioteche, scuole e centri di aggregazione, con l’obiettivo di far conoscere il lavoro portato avanti dagli allievi…

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 19/07/2025

Fuori gli Autori a Piazza Mercato cala il tris: Teresa Ciabatti, Enrico Galiano, Rosita Manuguerra

Tre grandi voci della narrativa italiana nel giro di quattro giorni: la kermesse a cura di Ubik e Biblioteca

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 17/07/2025

Le chiede la mano in libreria, alla Ubik di Foggia: “Valeria, mi vuoi sposare?”

Un modo insolito per chiederla in sposa, nel luogo in cui è sbocciato il loro amore.

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 16/07/2025

“Letteratura e Territorio – Summer Edition”, a Monte Sant’Angelo tre serate d’autore: Marrazzo, Galiano, Manuguerra

Tre imperdibili serate dedicate alla grande narrativa contemporanea, ospitate nella suggestiva cornice di Piazza Galganis, nel centro storico della città dei due siti UNESCO.

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 01/07/2025

Da piazza dei cicchetti e delle risse a salotto letterario: “è al mercato che nasce la letteratura”

Per il secondo anno consecutivo, la piazza diventa luogo di ritrovo per appassionati, lettori e curiosi, “persone normali” che si riappropriano di uno spazio storico della città.

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 13/06/2025

Concita De Gregorio ospite di Questioni Meridionali: tre generazioni, una storia intima e potente

Una delle firme più autorevoli del giornalismo italiano a Foggia con il suo nuovo libro, “Di madre in figlia”.

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 11/06/2025

La venticinquenne Indja in libreria: tra romance e mystery, “il filo nascosto”

La giovanissima autrice presenta il suo romanzo, “On the Notes of Fate”

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 14/05/2025

Roberto Cotroneo racconta “un’altra specie” di uomini: uno degli autori e intellettuali più importanti in Italia

Lo scrittore alessandrino per la prima volta nella città di Foggia con il suo ultimo romanzo, “La nebbia e il fuoco” (Feltrinelli), pubblicato a ridosso del 25 aprile. Una storia di Resistenza.

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 05/05/2025

Da “L’amica geniale” a “Lo Stronzo Geniale”: Il piccolo caso editoriale di Raffaella Ferré

Il libro che indaga il personaggio più discusso (e amato) della saga di Elena Ferrante

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 07/04/2025

Il premio Strega Mario Desiati torna a Foggia: “Malbianco” il suo nuovo romanzo

Narrato in prima persona, il libro racconta la storia di Marco Petrovici - quarantenne originario di Taranto, da tempo trasferitosi a Berlino, molti anni di psicoterapia e una cattiva considerazione di…

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
  • Last

INFO

Testata registrata al Tribunale di Foggia (n.10/2012)
Direttore responsabile:
Fulvio di Giuseppe


Redazione:
  • Emiliano Moccia
  • Sandro Simone
  • Edgardo Tufo
  • Michele Gramazio
  • Alessandro Galano
  •  Area Riservata
Latest Tweets
Tweet riguardo @FoggiaCittaAper
Seguici su Facebook
Newsletter

Registrati alla nostra newsletter!

  • Registra

© 2015 All Rights Reserved.