- Redazione
- 27/03/2025
“Lettera all’assassino di Francesco Marcone”: a Foggia i manifesti dopo "30 anni senza verità e giustizia"
In occasione della ricorrenza del trentesimo anniversario della morte di Francesco Marcone
In occasione della ricorrenza del trentesimo anniversario della morte di Francesco Marcone
Il borgo del Foggiano lancia la sfida di una call internazionale: creatività e tecnologia per le aree interne
La Prefettura di Foggia conferma il proprio impegno sul fronte sicurezza in Capitanata dopo gli ultimi episodi di furti e incendi di auto che hanno scosso diversi Comuni della provincia.
Lo chef lucerino Giuseppe Notarangelo fa incetta di premi al prestigioso "Expòcook – Restaurant Business Exhibition” di Roma e fra cento competitors del settore provenienti da tutta Italia va vicinissimo…
I passeggeri (63 in totale) sono stati adeguatamente informati e assistiti dal personale di AdP ai sensi del Regolamento (CE) n.261/2004 che prevede il rimborso del biglietto aereo, l'eventuale riprotezione…
Merito del progetto 'Pedalare verso un futuro sostenibile', che dall'inizio dell'anno scolastico sta proponendo un percorso tra riciclo, raccolta differenziata, mobilità sostenibile e lotta allo spreco…
L'1 aprile alle ore 20.30 presso la Pizzeria 0881 a Foggia sarà in programma una Pizza Speciale: saranno i ragazzi del Progetto All Aut Inclusive ad essere protagonisti della serata, servire e fare le…
Sono ripartiti i lavori per la realizzazione della Palazzina uffici, del nuovo ingresso e del parcheggio interrato della Fiera
Un laboratorio con incontri e attività all'aperto. Tre appuntamenti per "ritrovare la (tua) natura": a promuoverli è la Locanda dei ragazzi, che propone tre incontri per giovani dai 16 ai 25 anni.
Nell'ambito degli eventi organizzati per la ricorrenza dei 30 anni trascorsi dall'omicidio di Francesco Marcone, domenica prossima 30 marzo ci sarà la doppia proiezione del docufilm di Luciano Toriello…
L’Università di Foggia comunica, infatti, che l’evento "Mai Più Terrorismo", previsto per questa mattina (24 marzo) alle ore 10:00 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, è annullato…
Si discuterà di “Verde pubblico: patrimonio ambientale civico, un impegno per il futuro", in un incontro pubblico con l'Amministrazione Comunale.
Mercoledì 26 marzo la presentazione a Foggia con Ludovico Vaccaro, Procuratore della Repubblica e Federica Bianchi, Referente Provinciale Libera Foggia
La 1^ sezione penale della Corte d’Appello di Bari presieduta dalla dott.ssa La Malfa, in data 19 marzo, ha condannato E.D.R. per il reato di usura e di estorsione alla pena di 3 anni e 10 mesi…
Camera penale di Capitanata insieme a Nessuno tocchi Caino e all'Associazione Radicale di Foggia "Maria Teresa di Lascia" saranno in visita il 25 marzo presso la casa circondariale di Foggia.
Nuovo appuntamento per l’ottava edizione delle Conversazioni di Storia Locale, il ciclo di incontri organizzato dalla Sezione Fondi Speciali della Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia…
L’evento - nell’ambito del quale sarà sottoscritto un protocollo d’intesa tra Aiga Puglia e il Garante Regionale dei Diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà, con il…
Ben dodici giovanissimi allievi del laboratorio di recitazione e arti sceniche gestito dall’associazione LiberArti, con la conduzione della compagnia Arterie Teatro.
Sono ritenuti responsabili di detenzione illegale di armi ed esplosivi, detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio ed evasione dagli arresti domiciliari.
Nonostante gli sforzi, la procedura di conciliazione con ATAF S.p.A. si è conclusa con esito negativo.