- Sandro Simone
- 01/04/2025
“L'ultima sfida”, anche a Foggia arriva in sala il film diretto da Antonio Silvestre
Anche a Foggia sarà proiettato “L'ultima sfida”, il film diretto da Antonio Silvestre
Anche a Foggia sarà proiettato “L'ultima sfida”, il film diretto da Antonio Silvestre
La produzione della compagnia foggiana sarà una prova di ‘empatia collettiva’
Dopo quattro anni di silenzio, raccoglie ed espone, tra gli altri temi, “gli anni dell’isolamento pandemico, delle guerre che strisciano silenziose falciando vite umane innocenti, delle morti in mare…
Sono i conflitti generazionali alla base della commedia di Maurizio Casagrande, in programma domenica 30 marzo al Teatro del Fuoco di Foggia (ore 19).
Sabato 29 marzo alle ore 21.00 sul palco di via Guglielmi andrà in scena ‘Un caffè con Alda Merini, l’inizio della storia’, spettacolo scritto e diretto da Margherita Caravello e portato in scena…
Il penultimo appuntamento con la stagione del Teatro dei Limoni ha visto sul palcoscenico di via Giardino l’attore Lorenzo Guerrieri col suo “Esercizi di resurrezione”.
Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia. Si parla di "Poteri occulti" a Lucera: l'occasione è la presentazione dell'ultimo libro di Luigi De Magistris,…
Quando il mito incontra la mafia: una rilettura moderna di Fedra
Andrea Resce e Nunzio Ferro in una presentazione-concerto del loro nuovo album
In scena, lo spettacolo ispirato al romanzo di Jonathan Swift
Noto al grande pubblico per aver celebrato i funerali di Franco Battiato, in qualità di sacerdote e padre spirituale del cantautore, Bormolini è teologo, monaco, docente, yogi e tanatologo, cioè studioso…
Si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico la XVI edizione di Colloquia
La regista Paola Capuano ha trascorso l'estate a 'studiare' il personaggio assieme a Di Furia. E il risultato è che Calvino c'è, ovviamente, e non potrebbe essere altrimenti. Ma la storia…
L’autrice ritrova il pubblico della libreria a distanza di sette anni dall’ultima volta con il suo nuovo romanzo: un’indagine sulla follia, passando attraverso i buchi neri della propria storia…
Un Concerto di Primavera che si terrà ai piedi della maestosa Quercia Monumentale del Bosco Incoronata
In Pinacoteca Il900 e presso l’istituto Giannone di San Marco in Lamis. Riparte il concorso-progetto rivolto agli studenti degli istituti superiori di Capitanata.
Da Gino Severini a Giulio d’Anna, passando per Mario Sironi, Renato Guttuso, Emilio Vedova, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Pino Pascali e altri grandi interpreti.
I libri, gli unici autorizzati a chiedervi i documenti. “L’ambizione è far diventare FBI un contesto di valori di interesse nazionale”.
Uno dei più autorevoli esperti di settore
Lo spettacolo, acclamato dalla critica e dal pubblico, è la prima produzione della compagnia Scuola Elementare del Teatro, un progetto di pedagogia sociale – ideato e diretto dallo stesso Iodice –…