- Redazione
- 23/05/2023
Letture ad alta voce al Bosco Incoronata: è l'escursione firmata Presidio del Libro RivoltaPagina
Un’iniziativa del nuovo Presidio del Libro di Foggia: letture itineranti, arrivo al fiume, pranzo al sacco.
Un’iniziativa del nuovo Presidio del Libro di Foggia: letture itineranti, arrivo al fiume, pranzo al sacco.
Il 23 e il 24 maggio, lo scrittore in tour con i Presidi del Libro in Capitanata: Biblioteca di Foggia e “P. Giannone” di San Marco in Lamis.
Se “Tutto chiede salvezza” (Mondadori, 2020), complice anche il grande successo della miniserie di Netflix, ha messo a nudo l’arbitrarietà di ogni definizione a proposito della cosiddetta follia,…
Il progetto di Unifg “La città che vorrei - una bussola per la legalità - le arti e il pensiero per arginare la violenza in Capitanata”, la Fondazione Monti Uniti à partner
L’itinerario comprenderà il noto punto di interesse costituito dalla splendida Cattedrale in stile romanico-gotico, insieme alla chiesa proto-romanica di San Basilio ed un percorso alla scoperta del…
Al Conservatorio di Foggia il convegno ‘Evemero Nardella. Dalla canzone napoletana d’autore all’operetta italiana di primo Novecento’, prevista anche una mostra
Alla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia, l'incontro sul tema "La passione d’amore" organizzato dal Presidio del Libro RivoltaPagina
Appuntamento di punta in Biblioteca “La Magna Capitana” con la rassegna Fuori gli Autori: in questo libro il desiderio più naturale del mondo si trasforma in qualcosa di inimmaginabile. Una delle…
Live di chiusura alle Cantine Arpi
Presso l'Istituto Blaise Pascal di Foggia ci sarà un incontro contro don Andrea Ciucci sul tema dell'Intelligenza Artificiale
L’autrice in città per parlare del suo romanzo dal titolo “Trema la notte”. Appuntamento anche al “P. Giannone” di San Marco in Lamis.
“L’educazione come ‘arma’ della pace, il Liceo Scientifico Marconi di Foggia si prepara al Congresso Mondiale di Filosofia con un convegno su Arendt e Montessori
Il progetto, realizzato nel 2018, ha ripreso a funzionare
Banksy a Vieste, dal 13 maggio al 17 settembre 2023. Al museo civico archeologico del Comune garganico sarà possibile ammirare alcune tra le opere più rappresentative degli ultimi decenni,
Il progetto interverrà su una parte rilevante dell’antico complesso conventuale e lo renderà più fruibile
Gli artisti del collettivo foggiano Spazio55 danno seguito all’iniziativa ‘Dove sono-Dove sei Capitolo 2’
Anche Foggia ricorda Franco Califano a dieci anni dalla sua scomparsa. Venerdì 5 maggio, al Teatro Giordano, la Seconda stagione della Ico Suoni del Sud proporrà un grande evento intitolato “Non escludo…
Oltre 8000 spettatori, sold-out per tutte le serate con la presenza sul palco di valide e note proposte del panorama artistico nazionale con un mix di comicità, musica e spettacolo a 360 gradi
Terzo appuntamento del ciclo, martedì 9 Maggio (ore 17,00). Lo chef 3 stelle Michelin a Foggia per un nuovo incontro su sicurezza e sostenibilità alimentare e ambientale.
Sacerdote, teologo, monaco. Docente, yogi e tanatologo. Amico di Battiato ed esperto di meditazione: martedì 2 maggio presenta il suo libro.