- Redazione
- 11/02/2025
“Premio Murazzi” di Torino, c’è anche Davide Grittani con “Il gregge”
Prestigioso riconoscimento al romanzo Il gregge, già candidato alla scorsa edizione dello Strega
Prestigioso riconoscimento al romanzo Il gregge, già candidato alla scorsa edizione dello Strega
È Stefania Labella la nuova referente del Presidio del Libro di Foggia RivoltaPagina, nato su impulso della Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia per promuovere la lettura insieme a numerose associazioni…
Sabato 15 febbraio alle ore 21.00 sul palco di via Guglielmi andrà in scena ‘Due dozzine di rose scarlatte’, commedia brillante in 3 atti scritta da Aldo de Benedetti e portata in scena dalla ‘Associazione…
Nelle parole di Roberto Galano, attore e regista di “Cyrano, l’ombra del mio naso”, tutta la passione nei confronti di uno spettacolo che a San Valentino compie esattamente vent’anni.
A vent’anni dall’ultima volta, con l’annunciata riapertura fissata nel 2026 potrebbe tornare anche uno dei festival più amati di sempre. È solo un’idea, ma tutt’altro che pazza.
Foggia torna “capitale della lettura” grazie al prestigioso Premio letterario nazionale “I fiori blu”, che giunge alla sesta edizione.
Il progetto di promozione turistica è stato presentato a Foggia e sarà sviluppato in tre macro aree: il capoluogo dauno, area interna del Gargano e laghi, Vico del Gargano e Foresta Umbra.
Al Piccolo Teatro di Foggia il musical ‘Barbie e Ken’ della Compagnia Teatrale Crew Slup prodotto dall’Accademia Nazionale Musical Art
L’incontro “I giovani interpellano gli adulti”, promosso dal Settore Adulti di Azione Cattolica dell’Arcidiocesi di Foggia – Bovino con Paola Bignardi
Con le ballerine dell'Authentic (E)Motions Group, un cubo imponente e una domanda fondamentale: cosa succederebbe se scegliessimo un'altra strada?
“Riva Luigi ’69 ’70: Cagliari ai dì dello scudetto”: monologo teatrale sul fenomeno del calcio italiano scomparso lo scorso anno dopo una carriera leggendaria.
E’ stata Alessia Paragone con il suo libro “Le nuvole parlanti” a chiudere la rassegna letteraria al Declub di Foggia (vico La Porta 1).
Il Comune di Foggia parteciperà al progetto “Open the space. Open your mind” per affidare ai giovani alcuni spazi della Pinacoteca ‘Il9Cento’
fDopo il sold out delle date in cartellone e a grande richiesta, al Piccolo Teatro di Foggia due nuovi appuntamenti con ‘Il domani negli occhi vostri. Storie di donne durante la Shoah’. Lo…
Tra lustrini e luci scintillanti arriva il varietà nella stagione di “Musica e sorrisi”: al Teatro del Fuoco torna Antonello Costa.
Il 31 gennaio la presentazione del libro nell’ambito dei Venerdì in Bottega
A realizzarlo, la libraia Marianna Longo de L’Albero dei Fichi, libreria specializzata in libri per bambini e ragazzi. Ogni lunedì al Cercat.
Dopo poco più di un anno, torna a Foggia Domenico Iannacone. Il giornalista, autore e regista porterà in scena al Teatro Giordano il suo spettacolo "Che ci faccio qui in scena", l’1 e 2 febbraio,…
Alla gara hanno partecipato oltre 900 atleti. Un oro e un argento per la palestra foggiana, sotto la guida del Maestro Costantino Giantomaso.
Un percorso per diventare attore o attrice e partecipare alla produzione di un film distribuito su piattaforme presenti in tutto il mondo